Via Goldoni 19-21-23
Numero alloggi: 18
Tipologia alloggi: medio – grande
Anno di costruzione: 1978
Iniziativa edificatoria: 1ª
Anno di riqualificazione: 2024
Il Fabbricato si sviluppa per 3 piani abitabili, oltre al piano terra adibito a garage di dimensioni maggiori rispetto allo standard. Per ogni civico è presente un vano scala, privo di ascensore, ma con un servo scala che fruisce 2 alloggi per piano. Ciascuno di questi è dotato di riscaldamento autonomo (con caldaia posizionata in cucina) ed ha come aree accessorie, oltre al garage, anche il balcone. Il fabbricato ha un’ampia area di pertinenza recintata ad uso esclusivo dei Soci residenti, in parte adibita a verde condominiale ed in parte a posti auto. Nel 2024 il fabbricato è stato interessato da interventi di riqualificazione energetica e miglioramento sismico. Nel primo caso è stato installato un cappotto termico, sono stati sostituiti i vecchi infissi con nuovi in pvc, sono state sostituite le precedenti caldaie a combustibile fossile con nuove pompe di calore per l’acqua calda sanitaria in ogni alloggio (è il primo fabbricato in cui sono state introdotte). Per ogni civico sono state installate delle pompe di calore sul tetto, assieme ad impianti fotovoltaici che sopperiscono alla produzione di energia per gli impianti comuni.
Via Goldoni 19-21-23
Numero alloggi: 18
Tipologia alloggi: medio – grande
Anno di costruzione: 1978
Iniziativa edificatoria: 1ª
Anno di riqualificazione: 2024
Il Fabbricato si sviluppa per 3 piani abitabili, oltre al piano terra adibito a garage di dimensioni maggiori rispetto allo standard. Per ogni civico è presente un vano scala, privo di ascensore, ma con un servo scala che fruisce 2 alloggi per piano. Ciascuno di questi è dotato di riscaldamento autonomo (con caldaia posizionata in cucina) ed ha come aree accessorie, oltre al garage, anche il balcone. Il fabbricato ha un’ampia area di pertinenza recintata ad uso esclusivo dei Soci residenti, in parte adibita a verde condominiale ed in parte a posti auto. Nel 2024 il fabbricato è stato interessato da interventi di riqualificazione energetica e miglioramento sismico. Nel primo caso è stato installato un cappotto termico, sono stati sostituiti i vecchi infissi con nuovi in pvc, sono state sostituite le precedenti caldaie a combustibile fossile con nuove pompe di calore per l’acqua calda sanitaria in ogni alloggio (è il primo fabbricato in cui sono state introdotte). Per ogni civico sono state installate delle pompe di calore sul tetto, assieme ad impianti fotovoltaici che sopperiscono alla produzione di energia per gli impianti comuni.